Thomas Antonio è un nome di origine tedesca composto da due nomi propri: Thomas e Antonio.
Il primo elemento del nome, Thomas, deriva dal nome aramaico Ta'oma', che significa "gemello". Era il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù, il cui martirio avvenne nel I secolo. Il nome Thomas divenne popolare in Europa grazie ai pellegrinaggi medievali e alla diffusione della storia dell'apostolo.
Il secondo elemento del nome, Antonio, ha origine dal nome latino Antonius, che significa "incomparabile" o "inesausto". Era il nome di una famiglia romana molto influente, i quali si guadagnarono la reputazione di essere persone vigorose e coraggiose. Il nome Antonio divenne popolare grazie a sant'Antonio da Padova, un frate francescano del XIII secolo noto per le sue opere caritative e la sua predicazione.
Il nome composto Thomas Antonio non è molto comune, ma entrambi gli elementi che lo compongono sono nomi tradizionali con una lunga storia di utilizzo in Europa. In generale, i nomi compositi come questo possono essere un modo interessante per onorare due tradizioni familiari o due figure storiche importanti senza dover scegliere uno solo dei due nomi.
Nel corso della storia, alcune persone famose hanno portato il nome Thomas Antonio, tra cui il pittore italiano del Rinascimento Tommaso Antolino e il calciatore spagnolo Tomás Antônio González. Tuttavia, non ci sono molte informazioni disponibili sulla diffusione o sull'utilizzo di questo nome composto nella cultura italiana contemporanea.
Il nome Thomas Antonio è stato dato a un totale di 36 bambini in Italia negli ultimi anni, con picchi di popolarità che variano negli anni. Nel 2010, il nome è stato scelto per 16 neonati, mentre nel 2022 solo 8 bambini sono stati chiamati Thomas Antonio. Tuttavia, il nome sembra aver riguadagnato popolarità l'anno successivo, con un totale di 12 bambini battezzati con questo nome nel 2023.